La cefalea e i dolori cervico-facciali sono dei sintomi estremamente comuni e aspecifici. Possono manifestarsi in seguito a numerosi disturbi clinici, ma spesso sono causati da malattie a carico degli apparati di competenza otorinolaringoiatrica.
Se si soffre di mal di testa ricorrente, è opportuno rivolgersi all’otorino prima di intervenire con terapie farmacologiche fai-da-te errate. Il Dott. Francesco Tatangelo è in grado di individuare il problema sottostante la cefalea se è localizzato nelle aree di naso, orecchie e gola, come sinusiti, otiti e arteriti. In questi casi, la cura della causa con i corretti antinfiammatori risolverà anche la cefalea.
Trattamenti

Dolore cervico facciale, cefalee
03/03/17